La figura tipo alla quale il servizio si rivolge è il dipendente di una qualsiasi azienda del settore ICT, sia lato fornitori che lato utenti, o il docente della scuola o dell’università interessato a rilevare quali elementi rientrino nel calcolo della sua retribuzione totale. Interessato al servizio può inoltre essere un giovane laureato o diplomato che voglia rendersi conto cosa il mercato offre a coloro che già lavorano ricoprendo uno dei profili standard.
Contenuti All’interno dello “Spazio Retribuzioni” della Comunità dei Professionisti dell’Informatica il professionista informatico avrà la possibilità di ritrovare tutte le informazioni necessarie per poter comprendere in maniera chiara quali elementi retributivi rientrino nella propria busta paga e quali invece vengano invece differiti o retribuiti in maniera indiretta. Inoltre il servizio fornisce il benchmark fra la retribuzione totale, articolata nei suoi vari componenti, e la retribuzione media del settore in cui il professionista lavora (Servizio My-Pay Aica), tenendo conto delle differenze di localizzazione geografica, delle dimensioni dell’azienda, della anzianità professionale del proprio profilo professionale, in presenza o meno di certificazioni riconosciute dal mercato. Modalità di erogazione Le informazioni contenute nello “Spazio retribuzioni” della Comunità dei Professionisti Informatici sono immediatamente fruibili, successivamente all’iscrizione all’AICA in qualità di soci, da parte dei professionisti informatici interessati. Il servizio My-Pay Aica fornisce ai soci Aica un report in maniera automatica ed istantanea, inviandolo presso l’indirizzo di posta elettronica del socio. Il Report è composto da 13 pagine (15 pagine per i dirigenti) nelle quali viene analizzato il profilo professionale e retributivo del singolo soggetto. Il Report si compone anche di una sezione di counseling in cui vengono forniti importanti suggerimenti sulla comunicazione da impostare, sulle competenze da migliorare, su quelle su cui puntare, e su altri fattori che possono essere determinanti nella trattativa. Vantaggi per il partecipante/utente Grazie alla chiarezza ed alla semplicità di esposizione, le informazioni inserite nello “Spazio Retribuzioni” possono rappresentare un valido punto di riferimento per il professionista informatico interessato a comprendere quali elementi vadano a costituire il “sistema di ricompense” che l’azienda eroga come riscontro alla propria attività lavorativa. Anche gli studenti, non ancora inseriti attivamente nella realtà del mondo del lavoro, possono trarre informazioni di sicuro interesse relativamente alle possibilità ed opportunità offerte nel mondo dei professionisti informatici.